top of page

 

Titolo del progetto : integrazione di sguardi

​

​

Progetto Vincitore dell’Avviso Pubblico per il finanziamento di interventi finalizzati alla promozione delle pari opportunità nel campo dell’arte, della cultura e dello sport a favore delle persone disabili – Anno 2011, pubblicato in G.U. serie contratti pubblici n. 106 del 9.9.2011


Enti Gestore dell’Avviso Pubblico e Finanziatore:

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento per le Pari Opportunità


Ente attuatore : Cooperativa sociale Prassi e ricerca onlus

​

Luoghi di realizzazione del progetto:  

Roma, territorio dell ‘Ex III Municipio 

Logroño, La Rioja, Espana

​

Durata del progetto : 8 Luglio 2014 - 31 Ottobre 2015

​

​

Descrizione del progetto

​

L’avvio ufficiale  del progetto  è in data  8 luglio 2014  : tuttavia  sapendo  che   il progetto era già stato assegnato, avevamo già provveduto a  individuare   gli eventuali   destinatari. Va anche ricordato che già nel 2011 avevamo individuato 23 possibili destinatari  inseriti in  parte in  attività di gruppo.  2  ragazzi si sono in questi anni trasferiti  altrove e non hanno  più fatto parte del progetto.

Destinatari finali quindi :  21 giovani e  adulti dai  18 ai 50 anni e più, in carico ai Servizi Sociali dell’attuale II Municipio , conosciuti  e contattati tramite  i servizi per la disabilità  che la  cooperativa eroga e gestisce .

​

Azione ; coinvolgimento dei destinatari diretti e indiretti

Dopo l’assegnazione ufficiale abbiamo quindi avuto un incontro presso la  sede per le attività individuali e di gruppo denominata “L'astronave” per la presentazione e la descrizione del progetto: a questo incontro sono stati invitati i destinatari individuati,le loro famiglie , i Servizi Sociali  della ASL e del Municipio ; presenti anche gli operatori coinvolti nel progetto e il responsabile /coordinatore dei servizi per la disabilità della  cooperativa stessa .

Azione : progettazione condivisa del I°  video

Successivamente si è provveduto a  far incontrare tutti e  21  destinatari con Davide Catallo, l’educatore/  esperto di video e regia  e  con l’esperta di regia Tiziana Gagnor per raccogliere direttamente idee e  suggerimenti  per la costruzione del primo video “ Dove si posa lo sguardo “.  Questo al fine  di  prepararli al lavoro di costruzione  del video e  sensibilizzarli  circa la  possibilità di partecipare al viaggio in Spagna .

Per una più semplice  e fruibile lavoro di raccolta di questo primo materiale abbiamo usufruito dei due laboratori settimanali  in essere  .

L’esperienza si è rivelata  molto interessante, ricca di  idee  e suggerimenti: va detto che alcuni dei ragazzi avevano già esperienza sia di costruzione video che di viaggio in  aereo, mentre altri per quanto incuriositi si sono dimostrati timorosi e titubanti rispetto alla prospettiva del viaggio stesso.

Azione  : programmazione  delle  attività,  riprese video e montaggio  I° video

Con i due esperti di regia abbiamo “ a  stretto giro”  avuto un incontro per  condividere  l’ideazione ,le prime ipotesi di contenuti,  il programma, il planning delle azioni. In questo incontro  si è ritenuto che il  primo video potesse  contenere anche la documentazione  che scaturisce dallo svolgimento della attività estive  che ha visto coinvolti la maggior  dei destinatari, lasciando agli incontri con i singoli  gruppi di attività, a partire  da settembre, la costruzione  di un canovaccio e di una sceneggiatura che  costruisca  un racconto gruppale da portare in Spagna.

Quindi da settembre a dicembre  i gruppi hanno  continuato  a lavorare  in momenti separati,  ma avendo come riferimento ognuno il lavoro dell’ altro : riprese e  racconto di storie individuali , riprese e  performance di danza .

Inoltre si è concordato  che il gruppo di danza “Contrasti” si sarebbe  preparato per presentare una  performance in Spagna .

Alla fine di Gennaio 2015  si è cominciato il montaggio delle immagini video raccolte e l’integrazione  delle esperienze laboratoriali .

Azione ; organizzazione  del viaggio in Spagna

Nel frattempo  si sono intessute le relazioni con la Spagna  per la preparazione  del viaggio  previsto ad Aprile , prendendo accordi dettagliati  sulla  permanenza, sull’evento  da preparare , concordando il fitto programma dei 5 giorni , comprensivi di rassegna  stampa,  incontro con le istituzioni locali, conoscenza  del partener spagnolo , organizzazione della video visione  di “ Dove si posa lo sguardo “  e organizzazione della performance di danza .

Azione ;  viaggio  ..pronti, ai blocchi di partenza ..via!!

Il viaggio  si è svolto  senza  particolari ostacoli  dal 15 al 19  ( vedi relazione allegata)  e al rientro la regista  Gagnor ha cominciato ha scaricare il materiale video raccolto utilizzando le riprese anche di ragazzi e operatori . La grande quantità di prezioso  materiale  e l’avvicinarsi del periodo estivo  ci ha indotto a chiedere  una proroga  fino al 31 ottobre  per dedicare  attenzione alla  costruzione del prodotto finale .

La chiusura  del progetto  a rendicontazione  quindi è relativa al 2015 .

 

Considerando la  quantità del materiale raccolto, il montaggio e la confezione del video ha richiesto del tempo aggiuntivo

Inoltre  si è cercato un  luogo adatto per la presentazione ufficiale in un evento specifico aperto alla cittadinanza.

La proiezione  del docu/ film  si è tenuto  il 26 aprile 2016  presso Montecitorio  nella sala  dei gruppi parlamentari in  via di Campo Marzio 74

video anteprima "integrazione di sguardi"

​

relazione finale progetto

relazione del

viaggio

in spagna

bottom of page